| |
|
CARITAS
PARROCCHIALE |
|
 |
|
La Caritas Parrocchiale
Compito della Caritas è quello di sensibilizzare la Comunità
parrocchiale al senso della carità verso le vere situazioni di
bisogno e di disagio familiare e al dovere di promuovere,
organizzare e coordinare attività caritative ed assistenziali.
E' fondamentale far conoscere a tutta la comunità parrocchiale i
veri bisogni e promuovere proposte per assistere i deboli, i
poveri e gli emarginati. La Caritas Parrocchiale ha una propria
segreteria, aperta tutti i giorni feriali secondo gli orari
stabiliti, per accogliere le persone che chiedono assistenza. I
settori organizzati per accogliere ogni necessità sono i
seguenti: il centro d’ascolto, l’assistenza agli anziani e ai
disabili, il volontariato ospedaliere, la pastorale degli
infermi. Altro obiettivo della Caritas Parrocchiale è quello di
offrire anche una formazione a tutti coloro che desiderano
collaborare in questo settore così delicato, dedicando il
proprio tempo alle opere assistenziali e caritative. |
|
|
«Non possiamo seguire Gesù sulla via della carità,
se non ci vogliamo bene prima di tutto tra noi
se non ci sforziamo di collaborare, di comprenderci a
vicenda e di perdonarci,
riconoscendo a ciascuno i propri limiti e i propri
sbagli». - papa Francesco - |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
News |
|
|
Liturgie e Letture
|
Lettura domenicale
domenica 22 aprile 2018
...(leggi)
|
|
|